Cosa sono le protesi dentali?
Le protesi dentali sono dispositivi medici progettati per sostituire i denti mancanti o fortemente compromessi e migliorare l’estetica e la funzionalità del sorriso.
Possono essere realizzate con vari materiali e tecniche, offrendo soluzioni personalizzate per ogni paziente.
Tipi di protesi dentali
Esistono due tipologie di protesi dentali: protesi mobili (dentiera, scheletrato), protesi fisse su denti naturali o su impianti dentali. Ogni tipo ha caratteristiche specifiche e viene scelto in base alle esigenze e alle condizioni del paziente.
Protesi mobile: caratteristiche
Le protesi mobili offrono una soluzione economica e rapida al problema della mancanza di denti. Essendo “mobile” è anche rimovibile dal paziente, ma permette ugualmente di tornare a masticare e sorridere con sicurezza e tranquillità. Può essere in qualsiasi momento stabilizzata o sostituita dagli impianti dentali.
Protesi fissa: caratteristiche
Le protesi fisse, come ponti, corone e faccette, offrono una soluzione permanente e stabile per i denti mancanti, fortemente compromessi o disallineati, ristabilendo l’estetica e la funzione masticatoria. Possono poggiare su denti naturali o impianti dentali che vengono appositamente inseriti in mascella o mandibola. Garantiscono nel tempo una maggiore sicurezza e comfort.
Domande Frequenti sulle Protesi Dentali
Come scegliere tra protesi mobile e fissa?
La scelta tra protesi mobile e fissa dipende da vari fattori, tra cui la condizione orale, le preferenze personali e il consiglio del dentista. Una valutazione accurata e una consulenza personalizzata aiutano a prendere la decisione migliore.
Quanto tempo serve per adattarsi a una nuova protesi?
Il tempo di adattamento a una nuova protesi varia da persona a persona. In genere, può richiedere da alcune settimane a qualche mese. Durante questo periodo, è fondamentale seguire le istruzioni del dentista e avere pazienza per ottenere il massimo comfort.