Apparecchio ortodontico
Gli apparecchi ortodontici sono strumenti fondamentali nell’odontoiatria moderna, utilizzati per correggere inestetismi, disallineamenti, anomalie di sviluppo e crescita della mascella e della mandibola con le conseguenti problematiche occlusali e posturali che possono influenzare non solo l’estetica del viso e del sorriso ma anche la salute dell’intero organismo.
Cos'è un apparecchio ortodontico?
Un apparecchio ortodontico è un dispositivo meccanico che agisce applicando una forza controllata sui denti per spostarli gradualmente nella posizione corretta e desiderata.
Quando si applicano gli apparecchi dentali?
L’utilizzo di un apparecchio ortodontico non è solo una questione estetica; è spesso necessario per migliorare la funzione masticatoria e prevenire problemi dentali futuri. Allineare i denti può anche facilitare la pulizia, riducendo il rischio di carie e malattie gengivali.
Tipologie di apparecchi

Apparecchio ortodontico fisso

Apparecchio ortodontico mobile

Apparecchio ortodontico invisibile
Attenzione però: vanno utilizzati da professionisti esperti e qualificati perché il rischio di recidive o risultati non ottimali è altrimenti elevato.
Uno studio del caso con un ortodontista qualificato è fondamentale per determinare il successo del trattamento ortodontico.
Benefici dell’ortodonzia
-
Miglioramento dell'estetica dentale
Un sorriso armonioso ed allineato è vissuto con orgoglio e percepito come più attraente, il che non può che ripercuotersi positivamente sulla propria autostima. -
Correzione dei problemi di occlusione
L'apparecchio ortodontico aiuta a correggere i morsi errati, guida uno sviluppo armonioso del viso stabilizzando la funzione masticatoria ed aiuta a preservare nel tempo la salute gengivale e dentale. -
Benefici per la salute orale
I denti allineati sono più facili da pulire, questo riduce perciò il rischio di problemi come carie e gengivite.
Cosa aspettarsi nel periodo del trattamento
Fasi del trattamento di ortodonzia
Il trattamento ortodontico inizia con una fase di studio del caso e pianificazione, seguita dall’applicazione dell’apparecchio e da appuntamenti successivi per il suo continuo aggiustamento. Vi è poi la fase di mantenimento per assicurare che i denti rimangano nella loro nuova corretta posizione.
Manutenzione e cura dell'apparecchio
Mantenere pulito l’apparecchio è essenziale per prevenire problemi dentali anche gravi: è importante perciò spazzolare i denti dopo ogni pasto e usare particolare attenzione nel farlo. Per fortuna non capita spesso, ma un’igiene insufficiente ed una scarsa collaborazione del paziente possono determinare l’interruzione del trattamento.
Durata del trattamento ortodontico
La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso, ma in genere può durare dai 12 ai 24 mesi.
È doloroso portare un apparecchio ortodontico?
Può esserci un leggero fastidio dopo l’applicazione dell’apparecchio, dopo gli appuntamenti di aggiustamento/attivazione o in seguito al cambio della mascherina trasparente.
Questo si attenua rapidamente ricorrendo a volte ad un antinfiammatorio.
Pensi di aver bisogno di un trattamento ortodontico?
Contattaci subito per avere un primo consulto.
Fissa un appuntamento, siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.