Apparecchio ortodontico

Apparecchio ortodontico

Gli apparecchi ortodontici sono strumenti fondamentali nell’odontoiatria moderna, utilizzati per correggere inestetismi, disallineamenti, anomalie di sviluppo e crescita della mascella e della mandibola con le conseguenti problematiche occlusali e posturali che possono influenzare non solo l’estetica del viso e del sorriso ma anche la salute dell’intero organismo.

Un apparecchio ortodontico è un dispositivo meccanico che agisce applicando una forza controllata sui denti per spostarli gradualmente nella posizione corretta e desiderata.

L’utilizzo di un apparecchio ortodontico non è solo una questione estetica; è spesso necessario per migliorare la funzione masticatoria e prevenire problemi dentali futuri. Allineare i denti può anche facilitare la pulizia, riducendo il rischio di carie e malattie gengivali.

Tipologie di apparecchi

a girl with braces on her teeth smiling, hyper realistic photo --ar 2:3 --style raw --v 6 Job ID: af51d8d5-13cb-45a8-8ee9-b20b435556ac

Apparecchio ortodontico fisso

Gli apparecchi fissi, composti da brackets e fili metallici, sono i più comuni ed efficaci per trattare condizioni di disallineamento severe. Sono fissati in modo sicuro ai denti per tutta la durata del trattamento e permettono un controllo preciso dei movimenti dentali.
Apparecchio-mobile-per-denti

Apparecchio ortodontico mobile

Questi apparecchi sono rimovibili e usati principalmente per guidare la crescita scheletrica della mascella e della mandibola (ortodonzia intercettiva) o nella fase di mantenimento dopo l'uso di un apparecchio fisso. Richiedono una maggiore collaborazione e costanza nel loro utilizzo da parte del paziente.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Apparecchio ortodontico invisibile

Gli apparecchi invisibili, ovvero gli allineatori trasparenti, hanno rivoluzionato l’ortodonzia ed ormai sono la scelta più diffusa tra adulti e adolescenti che cercano una soluzione efficace ed esteticamente ottimale. Questi dispositivi uniscono alla “invisibilità” la praticità di poter essere rimossi per mangiare e per eseguire l'igiene orale quotidiana.

Attenzione però: vanno utilizzati da professionisti esperti e qualificati perché il rischio di recidive o risultati non ottimali è altrimenti elevato.

Uno studio del caso con un ortodontista qualificato è fondamentale per determinare il successo del trattamento ortodontico.

Benefici dell’ortodonzia

Cosa aspettarsi nel periodo del trattamento

Fasi del trattamento di ortodonzia

Il trattamento ortodontico inizia con una fase di studio del caso e pianificazione, seguita dall’applicazione dell’apparecchio e da appuntamenti successivi per il suo continuo aggiustamento. Vi è poi la fase di mantenimento per assicurare che i denti rimangano nella loro nuova corretta posizione.

Manutenzione e cura dell'apparecchio

Mantenere pulito l’apparecchio è essenziale per prevenire problemi dentali anche gravi: è importante perciò spazzolare i denti dopo ogni pasto e usare particolare attenzione nel farlo. Per fortuna non capita spesso, ma un’igiene insufficiente ed una scarsa collaborazione del paziente possono determinare l’interruzione del trattamento.

Durata del trattamento ortodontico

La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso, ma in genere può durare dai 12 ai 24 mesi.

È doloroso portare un apparecchio ortodontico?

Può esserci un leggero fastidio dopo l’applicazione dell’apparecchio, dopo gli appuntamenti di aggiustamento/attivazione o in seguito al cambio della mascherina trasparente.

Questo si attenua rapidamente ricorrendo a volte ad un antinfiammatorio.

Pensi di aver bisogno di un trattamento ortodontico?

Contattaci subito per avere un primo consulto.

Fissa un appuntamento, siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.